Usando il sistema operativo OSX ho imparato ad apprezzare il browser web predefinito di casa Apple Safari. Questo, ma sicuramente anche gli altri browser che però non ho modo di testare, permette di vedere in anteprima l'indirizzo web a cui punta il collegamento truffaldino semplicemente trascinando il link suggerito e apparirà subito una nuvoletta con il collegamento vero e proprio. Vedi foto.
L'email sembra un vero comunicato delle poste, ma come possiamo notare non è affatto così.
Un altro accorgimento è quello di scrivere a mano il collegamento del sito sulla barra dell'indirizzo di Safari (in questo caso www.poste.it).
;-)
Questo non l'ho capito ...
RispondiElimina